I NOMADI  AL 56° FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA - SANREMO 2006

I Nomadi, dopo 35 anni dall'ultima e unica partecipazione al Festival di Sanremo (1971 con "Non dimenticarti di me" in coppia con Mal), tornano sul palco dell'Ariston con la loro "Dove si va", con la quale saranno in gara nella categoria "Gruppi". Le altre categorie in gara sono: "Uomini", "Donne" e "Giovani". L'evento verrà trasmesso, come sempre, da Rai Uno.

Il sito ufficiale del Festival è http://www.sanremo.rai.it/sanremo dove potrete guardare l'esibizione dei Nomadi e degli altri artisti in gara.

Sul sito ufficiale dei Nomadi, invece, troverete tutte gli appuntamenti in TV, Radio e giornali http://www.nomadi.it/

 

A UN PASSO DALLA VITTORIA... : I Nomadi, sabato scorso, sono stati a un passo dalla vittoria finale del Festival di Sanremo. Poco più dell'1%, infatti, ha diviso i Nomadi dal vincitore Povia. Che peccato... (06/03/2006)

Finisce il 56° Festival di Sanremo: I Nomadi escono da Sanremo promossi a pieni voti (se c'era ancora bisogno di parlare di promozioni per un gruppo come i Nomadi). Trionfatori assoluti della categoria Gruppi, vincitori del Premio della Sala Stampa Radio e Tv, e terzi classificati nell'importante Premio della Critica "Mia Martini", i Nomadi sono stati grandissimi protagonisti della 56° edizione del Festival di Sanremo, con una canzone fuori dallo schema classico sanremese, e con una carica, una voglia di fare musica che ha di sicuro coinvolto e colpito tutti, a cominciare dalla stampa che ha molto ben trattato i Nomadi.

Da 43 anni in scena... finalmente la dimostrazione del fenomeno Nomadi al grande pubblico, da un grande palcoscenico come quello dell'Ariston, che ha spero evidenziato cosa siano effettivamente i Nomadi, spesso passati alla massa ignorante (con tutto il rispetto) come un gruppo di vecchi che fa revival e campa di "Io vagabondo", magari sperando di vederli prima o poi in qualche squallido reality. Ignorare il fenomeno, stavolta, credo sia difficile, e se c'è qualcuno (e stavolta mi riferisco soprattutto alla TV) che vorrà continuarlo a fare, liberi ovviamente di farlo... tanto i già citati reality sono buoni catalizzatori di pubblico annoiato. Noi non siamo annoiati, invece, ma pieni di voglia di belle cose, e i Nomadi sono una bellissima cosa.

Ritornando al Festival, ha vinto Povia con il suo piccione innamorato. Nulla da dire, siamo in Italia...

Visti comunque i quattro finalisti - ovviamente, speravo vincessero i Nomadi, come penso sarebbe accaduto in una qualsiasi manifestazione che premiasse i migliori - l'importante era alla fine non vedere trionfare una canzone che citava soavi versi poetici come "...essere una donna non vuol dir soltanto riempire una minigonna...", che provocava senza dubbio brividi... diametralmente opposti, ovviamente, da quelli che provocano i Nomadi durante le loro straordinarie esibizioni. Probabilmente si può affermare che i versi altrettanto poetici dedicati al piccione di Povia abbiamo qualcosa in più all'essere una donna della Tatangelo; ma restiamo comunque nell'imbarazzo e nello sconcerto più totale...

Alla fine, quindi, riteniamoci soddisfatti e felici dopo i due bei premi già vinti dal gruppo di Beppe, e anche per la vittoria del giovane Maffoni, che apriva i concerti, pensate un po', proprio dei Nomadi.

Grandi, anzi, grandissimi Nomadi, dunque. Un grazie arriva da questo sito, da queste pagine, da me, spesso anche critico col gruppo (ma in tutti i rapporti di "amore" ci deve essere anche conflitto e non solo passività), al grande MAESTRO BEPPE CARLETTI. Grazie perché senza di lui la storia della musica italiana non avrebbe avuto un fenomeno straordinario come quello dei Nomadi, avrebbe mancato di pagine memorabili da raccontare e raccontare ancora. Grazie ad Augusto e Dante, ovviamente, ricordati sul palco dell'Ariston da Beppe, ancora oggi nostri compagni di avventura.

Si chiude così un Sanremo senza dubbio non eccellente, neanche ottimo, ma comunque buono. Di sicuro ammazzato subito già la prima sera dall'insopportabile e forse insopprimibile pubblicità, dagli inutili ospiti stranieri, dagli spot che, se ci avete fatto caso, annunciavano e facevano scorrere immagini solo e soltanto di ospiti, citando addirittura le modelle... ma mai gli artisti in gara: vergognoso. Un Festival incorniciato da una scenografia stranamente non all'altezza del Premio Oscar suo creatore. Un Festival alla fine tutto sommato che, almeno per noi amanti delle belle cose e dei Nomadi, ci ha regalato bei momenti, emozionanti come quello del duetto con il grandissimo Roberto Vecchioni, straordinaria "chicca" da archivio non solo per i fan e gli amanti della musica, ma della televisione tutta, e momenti esaltanti come quelli della vittoria finale di categoria e di Premio RadioTV.

Grazie ancora ai Nomadi, a Beppe, Daniele, Cico, Massimo, Sergio, Augusto e Dante... e che la storia continui il suo corso, dando però sempre qualche occhiata indietro... perché di cose belle ce ne sono da rivedere e ricordare.

Adesso cominciamo a parlare di "Con me o contro di me", già disco di platino e che premierà nuovamente i Nomadi, e che, sottolineiamolo, li avrebbe premiati, come sempre, a prescindere dalla partecipazione al Festival.

GRANDI NOMADI... E COME SEMPRE... ANCORA UNA VOLTA CON SENTIMENTO... SEMPRE E SOLO NOMADI... (05/03/2006)

 

Guido Pacitto

 

Tutte le News

Le classifiche e le eliminazioni delle serate

Il programma delle serate (con l'ordine di esibizione dei Nomadi)

Categorie e Canzoni

Il regolamento e lo svolgimento della gara

Il testo della canzone dei Nomadi "Dove si va"

 

 

TUTTE LE NEWS

- I Nomadi accedono alla finalissima di sabato del 56° Festival di Sanremo! Bellissima ed emozionante l'esibizione del gruppo in coppia con il grande Roberto Vecchioni... che come sempre interpreta con grandissimo trasporto il brano. Vecchioni con i Nomadi sul palco dell'Ariston anche dopo la proclamazione del passaggio alla finale. I Nomadi, nella finalissima, si ritroveranno in gara con Dolcenera, Anna Tatangelo, Povia, Michele Zarrillo, Zero Assoluto, Simone Cristicchi e Riccardo Maffoni! A proclamare il vincitore del Festival, adesso, sarà soltanto il pubblico da cosa con il televoto. Sono 2 le sessioni di voto, una per decidere i vincitori di categoria (Nomadi vs Zero Assoluto), l'altra per decretare il vincitore del Festival (tra i 4 vincitori di categoria). Quindi... Popolo Nomade... votate, votate, votate! (04/03/06)

- I Nomadi accedono alla semifinale del 56° Festival di Sanremo di venerdì 3 marzo! Con la loro "Dove si va" si esibiranno nella quarta serata della manifestazione insieme al grande Roberto Vecchioni... chicca da non perdere! Da segnalare che i Nomadi "gareggiavano" con i secondi e i terzi classificati della prima serata. Ottimo anche il risultato di Riccardo Maffoni, che i Nomadi ben conoscono, anche lui promosso alla semifinale. È già possibile televotare (03/03/06)

- I Nomadi si esibiranno giovedì 2 marzo 2006. La loro esibizione sarà la seconda della serata  (01/03/06)

- I Nomadi sono al 1° posto della categoria "Gruppi" dopo la prima serata del 56° Festival di Sanremo! La canzone, "Dove si va", è senza dubbio una delle migliori della manifestazione, sia per quanto riguarda la musica che per il testo. Il gruppo di Beppe Carletti si esibirà nuovamente giovedì prossimo, nella prima serata ad eliminazione. (28/02/06)

 

LE CLASSIFICHE E LE ELIMINAZIONI DELLE SERATE:

5a serata, sabato 4 marzo 2006 - Finale

Vincitore del 56° Festival di Sanremo:

Povia con "Vorre avere il becco"

Vincitrice Categoria Donne:

Anna Tatangelo con "Essere una donna"

Vincitore Categoria Uomini:

Povia con "Vorre avere il becco"

Vincitori Categoria Gruppi:

NOMADI con "DOVE SI VA"

Vincitore Categoria Giovani:

Riccardo Maffoni con "Sole negli occhi"

Vincitore Premio della Critica "Mia Martini":

Noa & Solis street quartet con "Un discorso in generale"

Vincitore Premio Sala Stampa Radio e TV:

NOMADI con "DOVE SI VA"

Vincitore Premio RAISAT Ragazzi:

Simone Cristicchi con "Che bella gente"

 

4a serata, venerdì 3 marzo 2006 - Semifinale

Donne:

Accedono alla finale di sabato: Dolcenera - Anna Tatangelo

Eliminate: Simona Bencini - Nicky Nicolai

Uomini:

Accedono alla finale di sabato: Povia - Michele Zarrillo

Eliminati: Alex Britti - Ron

Gruppi:

Accedono alla finale di sabato: Nomadi - Zero Assoluto

Eliminati: Ragazzi di Scampia con Gigi Finizio - Sugarfree

Giovani:

Accedono alla quarta serata di venerdì: Simone Cristicchi - Riccardo Maffoni

Eliminati: L'Aura - Helena Hellwig - Tiziano Orecchio - Monia Russo

 

3a serata, giovedì 2 marzo 2006

Donne:

Accedono alla quarta serata di venerdì: Simona Bencini - Dolcenera

Eliminata: Spagna

Uomini:

Accedono alla quarta serata di venerdì: Alex Britti - Michele Zarrillo

Eliminato: Luca Dirisio

Gruppi:

Accedono alla quarta serata di venerdì: Nomadi - Zero Assoluto

Eliminati: Noa & Solis street quartet

Giovani:

Accedono alla quarta serata di venerdì: L'Aura - Riccardo Maffoni - Tiziano Orecchio

Eliminati: Ameba 4 - Ivan Segreto - Andrea Ori

 

2a serata, martedì 28 febbraio 2006

Donne:

Accedono alla quarta serata di venerdì: Nicky Nicolai - Anna Tanangelo

Eliminata: Anna Oxa

Uomini:

Accedono alla quarta serata di venerdì: Povia - Ron

Eliminato: Gianluca Grignani

Gruppi:

Accedono alla quarta serata di venerdì: Ragazzi di Scampia con Gigi Finizio - Sugarfree

Eliminati: Mario Venuti & Arancia Sonora

Giovani:

Accedono alla quarta serata di venerdì: Simone Cristicchi - Monia Russo - Helena Hellwig

Eliminati: Virginio - Deasonika - Antonello

 

1a serata, lunedì 27 febbraio 2006

Donne:

1) Dolcenera con il brano "Com'è imprevedibile la vita"

2) Anna Tatangelo con la canzone "Essere una donna"

3) Nicky Nicolai con "Lei ha la notte"

4) Spagna con il brano "Noi non possiamo cambiare"

5) Simona Bencini con la canzone "Tempesta"

6) Anna Oxa con "Processo a me stessa"

Uomini:

1) Michele Zarrillo con "L'alfabeto degli amanti"

2) Alex Britti con la canzone "...solo con te"

3) Ron con la canzone "L'uomo delle stelle"

4) Povia con "Vorrei avere il becco"

5) Luca Dirisio con "Sparirò"

6) Gianluca Grignani con il brano "Liberi di sognare"

Gruppi:

1) Nomadi con la canzone "Dove si va"

2) Zero Assoluto con il brano "Svegliarsi la mattina"

3) Noa & Solis street quartet con "Un discorso in generale"

4) Ragazzi di Scampia con Gigi Finizio con "Musica e speranza"

5) Mario Venuti & Arancia sonora con la canzone "Un altro posto nel mondo"

6) Sugarfree con "Solo lei mi dà"

 

 

IL PROGRAMMA DELLE SERATE:

- 5a serata, Finale: sabato 4 marzo 2006 ore 21 RAI UNO (Televoto. 2 sessioni di voto, una per scegliere i vincitori di categoria, l'altra per scegliere i vincitori del Festival)

Artisti in gara - Finalisti:

- Povia con "Vorrei avere il becco"

- Michele Zarillo con "L'alfabeto degli amanti"

- Dolcenera con "Com'è straordinaria la vita"

- Anna Tatangelo con "Essere una donna"

- Nomadi con "Dove si va"

- Zero Assoluto con "Svegliarsi la mattina"

- Simone Cristicchi con "Che bella gente"

- Riccardo Maffoni con "Sole negli occhi"

 

- 4a serata, Semifinale: venerdì 3 marzo 2006 ore 21 RAI UNO (2 eliminazioni per ogni categoria. Televoto + Giuria Demoscopica. I Nomadi  si esibiranno con Roberto Vecchioni)

Artisti in gara e relativi ospiti:

- Nicky Nicolai (con Stefano Di Battista e Giovanni Allevi)

- Simona Bencini (con Sarah Jane Morris)

- Anna Tatangelo (con Alberto Radius e Ricky Portera)

- Dolcenera (con Maurizio Solieri)

- Ron (con Tosca)

- Povia (con Baccini, Graczyk e Musacco)

- Alex Britti (con Britti Blues Band e Max Gazzè)

- Michele Zarrillo (con Giuseppe Bono)

- I ragazzi di Scampia con Gigi Finizio (con Tullio De Piscopo)

- Nomadi (con Roberto Vecchioni)

- Zero Assoluto (con Niccolò Fabi)

- Sugarfree (con Flavio Oreglio)

- Simone Cristicchi

- Monia Russo

- Helena Hellwig

- L'Aura

- Riccardo Maffoni

- Tiziano Orecchio

Ospiti della serata: Arnoldo Foà, Orlando Bloom, Gavin De Graw e Dolce&Gabbana

 

- 3a serata: giovedì 2 marzo 2006 ore 21 RAI UNO (Eliminazioni. I Nomadi si esibiranno secondi, dopo Simona Bencini, prima di Alex Britti)

Ordine di esibizione:

- Simona Bencini
-
Nomadi
- Alex Britti
- Spagna
- Zero Assoluto
- Michele Zarrillo
- Dolcenera
- Noa, Carlo Fava & Solis String Quartet
- Luca Dirisio
A seguire i Giovani: L’Aura – Riccardo Maffoni - Ameba 4 - Ivan Segreto - Andrea Ori - Tiziano Orecchio

Ospiti della serata: Shakira - Leonardo Pieraccioni, Carlo Verdone, Silvio Muccino, John Cena
 

- 2a serata: martedì 28 febbraio 2006 ore 21 RAI UNO (Prime eliminazioni. I Nomadi non si esibiranno)

Ordine di esibizione:

- Anna Oxa

- Sugarfree

- Gianluca Grignani

- Anna Tatangelo

- Mario Venuti & Arancia Sonora

- Ron

- Nicky Nicolai

- I ragazzi di Scampia e Gigi Finizio

- Povia

A seguire i Giovani: Simone Cristicchi - Monia Russo - Virginio - Helena Hellwig - Deasonika - Antonello

Ospiti della serata: Riccardo Cocciante, Jesse McCartney e Hilaty Duff

 

- 1a serata: lunedì 27 febbraio 2006 ore 21 RAI UNO (I Nomadi si esibiranno quartultimi, dopo Anna Tatangelo e prima degli Zero Assoluto)

Ordine di esibizione:
- Nicky Nicolai

- Dolcenera.

- I ragazzi di Scampia con Gigi Finizio

- Noa, Carlo Fava e Solis String Quartet

- Povia

- Ron

- Simona Bencini

- Spagna

- Sugarfree

- Mario Venuti & Arancia Sonora

- Alex Britti

- Luca Dirisio

- Anna Oxa

- Anna Tatangelo

- Nomadi

- Zero Assoluto

- Gianluca Grignani

- Michele Zarrillo

Ospite d'onore della serata: John Travolta.

 

 

CATEGORIE E CANZONI

 

UOMINI:
RON - L’uomo delle stelle
ALEX BRITTI - …solo con te
GIANLUCA GRIGNANI - Liberi di sognare
MICHELE ZARRILLO - L’alfabeto degli amanti
LUCA DIRISIO - Sparirò
POVIA - Vorrei avere il becco


DONNE:
ANNA OXA - Processo a me stessa
DOLCENERA - Com’è straordinaria la vita
SIMONA BENCINI - Tempesta
ANNA TATANGELO - Essere una donna
NICKY NICOLAI - Lei ha la notte
SPAGNA - Noi non possiamo cambiare


GRUPPI:
NOMADI - Dove si va
ZERO ASSOLUTO - Svegliarsi la mattina
NOA, CARLO FAVA & Solis String Quartet - Un discorso in generale
SUGARFREE - Solo lei mi dà
MARIO VENUTI & Arancia Sonora - Un altro posto nel mondo
I RAGAZZI DI SCAMPIA con Gigi Finizio - Musica e speranza


GIOVANI:

AMEBA 4 - Rido… forse mi sbaglio
ANDREA ORI - Nel tuo mare
DEASONIKA - Non dimentico più
HELENA HELLWIG - Di luna morirei
IVAN SEGRETO - Con un gesto
L'AURA - Irraggiungibile
RICCARDO MAFFONI - Sole negli occhi
SIMONE CRISTICCHI - Che bella gente
VIRGINIO - Davvero

ANTONELLO - Capirò Crescerai
TIZIANO ORECCHIO - Preda innocente
MONIA RUSSO - Un mondo senza parole

 

 

IL REGOLAMENTO E LO SVOLGIMENTO DELLA GARA:

- Lunedì 27 febbraio 2006 Prima serata: si esibiranno tutti e 18 i "Big" in gara, cioè gli artisti delle categorie "Uomini", "Donne" e "Gruppi". In più verranno presentati anche i 12 "Giovani".
- Martedì 28 febbraio 2006 Seconda serata:
si esibiranno 9 artisti (3 per ciascuna categoria "Uomini", "Donne" e "Gruppi"). Le prime 2 canzoni classificate (con votazione della giuria demoscopica) saranno ammesse alla quarta serata. Si esibiranno inoltre 6 artisti della categoria "Giovani", e i primi 3 classificati (votati anch'essi dalla giuria demoscopica) saranno ammessi alla quarta serata.

- Giovedì 2 marzo 2006 Terza serata: si esibiranno gli altri 9 artisti (3 per ciascuna categoria "Uomini", "Donne" e "Gruppi"). Le prime 2 canzoni classificate (con votazione della giuria demoscopica) saranno ammesse alla quarta serata. Si esibiranno inoltre gli altri 6 artisti della categoria "Giovani", e i primi 3 classificati (votati anch'essi dalla giuria demoscopica) saranno ammessi alla quarta serata.
- Venerdì 3 marzo 2006 Quarta serata:
si esibiranno i 12 artisti classificati dopo le votazioni dei giorni precedenti, 4 per ogni categoria "Uomini", "Donne" e "Gruppi" (una sorta di semifinale). Gli artisti proporranno la loro canzone in una nuova versione rivisitata. I Nomadi (nel caso fossero ancora in gara, e ce lo auguriamo tutti!) interpreteranno la loro "Dove si va" con Roberto Vecchioni. Si esibiranno inoltre i 6 artisti della categoria "Giovani" ancora in gara. I primi 2 classificati per ogni categoria accederanno alla finalissima del sabato. Il sistema di votazione stavolta sarà MISTO (50% televoto; 50% giuria demoscopica). Per ogni categoria, inoltre, si terrà conto dei voti raccolti nelle serate precedenti. In finale, dunque, troveremo 8 canzoni-artisti in gara.

- Sabato 4 marzo 2006 Quinta serata Finalissima: si esibiranno le 8 canzoni finaliste (2 per ogni categoria "Uomini", "Donne", "Gruppi" e "Giovani"). Ci sarà una prima votazione attraverso il televoto che decreterà i vincitori per ogni categoria (una sorta di semifinale). Le 4 canzoni "promosse", saranno di nuovo votate attraverso il televoto, e finalmente verrà proclamata così la canzone vincitrice.

 

IN BOCCA AL LUPO A BEPPE, DANIELE, CICO, DANILO, MASSIMO E SERGIO!

 

 

IL TESTO DI

"DOVE SI VA"

(di C. Cattini – D. Sacco – M. Vecchi – G. Carletti)

 

Sai, scriverti una lettera
non è una cos facile
Sai mi sento così fragile
le bombe non ti ascoltano
Ma... questa guerra non mi cambierà... mai...
Dove si va
come si fa
a stringere la vita
intanto fuori scoppia la notte
Dove si va
come si fa
se vivere da queste parti
è come tirare a sorte...
Sai, il tempo è scivolato via
ma non è stato tutto inutile
io, saprò vederti crescere
è una promessa che non mancherò
e poi, ancora un altro giorno nascerà
Per noi... noi...
Dove si va
come si fa
a stringere la vita
intanto fuori scoppia la notte
Dove si va
come si fa
se vivere da queste parti
è come tirare a sorte...
E non riesco più a sorprendermi
è la pazzia che danza intorno a me
e penso che dovrei difendermi
ma è così difficile combattere
se il pianto di una madre no
non può salvare la notte...
la notte...
Dove si va
come si fa
a stringere la vita
intanto fuori scoppia la notte
Dove si va
come si fa
se vivere da queste parti
è come tirare a sorte...
Sai, scrivere una lettera
non è mai stato facile.

 

Tratta da "TV Sorrisi & Canzoni"