NOMADI NEWS STORY - 2006
Nomadi News Story 2010 - 2009 - 2008 - 2007 - 2006 - 2005 - 2004 - 2003 - 2002 - 2001 - 2000
PARADISCOGRAFIA
NOMADI (31/10/2006)
Aspettando il nuovo lavoro discografico dei Nomadi, riporto in questa sezione (e in Curiosità Nomadi & Collaborazioni) una particolarità del libro "Sempre Nomadi" del 2002. Particolarmente degna di nota, infatti, è la discografia in appendice. Contiene delle chicche uniche... molto fantasiose. Cominciamo subito:
1967 nell'album "Per quando noi non ci saremo" troviamo: Quattro lire noi - Non ci saremo (evidente mancanza di tempo per riportare fronzoli tipo "e" o "noi"... si taglia corto e via!)
1978 nell'album "Naracauli e altre storie" troviamo: Non credeva (educazione... solo educazione. Si dà del lei invece del tu)
1979 nell'album "Album Concerto" troviamo: Primavera di praga (i nomi di città si scrivono con la lettera piccola, al pari di cose, frutti e animali)
1980 nell'album "Sempre Nomadi" si tocca l'apoteosi... troviamo una nuova canzone dei Nomadi: I treni (da quando l'ho letto sono alla ricerca disperata di questa sconosciuta canzone del gruppo! Credevo di conoscerle tutte... non è così!) - Amici mie (ambiguo...)
1987 nell'album "Nomadi in concerto" troviamo: Canzone per un amica (ahi... manca qualcosa... o torniamo all'ambiguità di "Amici mie"?!)
1988 nell'album "Ancora Nomadi" troviamo: L'uomo di monaco (sì... ecco la conferma! Le città si scrivono proprio con la minuscola!) - Tu che farai il seme (chiaro refuso... ma è troppo bello! Sembra una nuova canzone! E che titolo!)
1991 nell'album "Gente come noi" troviamo: sia Dam un bes sia Dammi un bacio sia (pensate un po'!) Ligabue Antonio (!) (ma che album ha chi ha curato la discografia?!) - C'è un Re (ecco, Re con la maiuscolo, praga e monaco con la minuscola... giusto!)
1992 nell'album "Ma noi no!" troviamo: Ma io no (questa è troppo bella! Secondo me rappresenta lo spirito solista che ogni componente dei Nomadi ha dentro di sé)
1992 nell'album "Ma che film la vita" troviamo: Primavera di Praga e L'uomo di monaco (Praga promossa, monaco... no!)
1993 nell'album "Contro" troviamo: qui si tocca davvero il massimo! Nuova canzone sconosciuta dei Nomadi! Straordinaria... che titolo! Che fantasia! Il successo di quel disco era niente meno che AD EST E AD OVEST !!! Che spettacolo... ma come gli vengono?!
1996 nell'album "Quando ci sarai" troviamo: Canzone per Desa Parecidos (chi sarà mai questa Desa?!)
1997 nell'album "Le strade, gli amici, il concerto" troviamo: troppe canzoni... si opta per non riportare l'elenco, onde evitare la tragedia semantica e sintattica. Si riportano solo i musicisti... ma non si poteva non cadere nell'errore! Ed ecco che al basso troviamo Elisa Minardi!
Ecco dunque riportata la fantasiosa discografia del libro "Sempre Nomadi". Forte in me è la curiosità di sapere chi mai abbia potuto stilare una discografia così piena zeppa di errori. E pensate che ho tralasciato tutti gli errori elementari di accenti al posto di apostrofi e viceversa!
Ringrazio per questa esilarante scoperta il mio amico Davide. Senza il suo occhio attento non mi sarei mai divertito così tanto!
I NOMADI IN
"INNOCENTI EVASIONI 2006 - TRIBUTO A LUCIO BATTISTI" (29/06/2006)
I Nomadi sono presenti nel nuovo disco tributo a Lucio Battisti, "Innocenti evasioni 2006". Il gruppo emiliano interpreta la canzone "Prigioniero del mondo".
I NOMADI AL
CONCERTO DEL 1° MAGGIO (29/04/2006)
I Nomadi saranno tra i primi artisti ad esibirsi sul palco di San Giovanni a Roma, nel tradizionale concerto del 1° maggio. Cast di qualità, quasi tutto italiano. Intanto il gruppo di Beppe Carletti scende al 12° posto della classifica dei dischi più venduti in Italia, e si piazza così al 12° posto.
Infine una curiosità che mi riguarda: al Laboratorio di Scrittura Creativa il mio prof, pensate un po', è il mitico Roberto Vecchioni, che nello scorso Sanremo si è esibito con i Nomadi nell'interpretazione di "Dove si va". Per me è una grandissima gioia e soddisfazione! Nella prima lezione si è dimostrato il grande uomo di cultura che tutti apprezzano.
NOMADI IN
CLASSIFICA (21/04/2006)
"Con me o contro di me" scende dal 7° al 9° posto nella classifica dei dischi più venduti in Italia. La doppia raccolta della EMI, intanto, non bissa il successo della precedente: esordisce al 50° posto per poi perdere immediatamente posizioni. Si fa sentire la mancanza di canzoni "forti" presenti in ogni raccolta dei Nomadi, come ad esempio le celebri "Io vagabondo" e "Dio è morto".
NOMADI: EFFETTO
SANREMO (04/04/2006)
Anche per i Nomadi si fa sentire l'effetto Sanremo. La settimana scorsa il nostro Beppe regalava ai lettori di "DipiùTV" il suo autografo con dedica, mentre questa settimana, all'allegato "DipiùTV Cucina" dello stesso settimanale, troviamo due pagine con un'intervista all'inossidabile Beppe dal titolo "Mangiare da Nomadi". E che dire dell'apparizione, sempre di Beppe, la scorsa settimana a "L'Italia sul 2" (una delle trasmissioni più inutili che la tv di oggi ci offre)? Finalmente un po' di visibilità anche per i Nomadi, dunque. E vada anche qualche apparizione in trasmissioni e testate non proprio di qualità.
"CON ME O CONTRO
DI ME" SCENDE AL 7° POSTO (04/04/2006)
"Con me o contro di me" scende di due posizioni nella classifica dei dischi più venduti in Italia e si piazza al 7° posto. Ottimo, dunque, il successo del disco.
"CON ME O CONTRO
DI ME" STABILE AL 5° POSTO (28/03/2006)
Il nuovo disco dei Nomadi, "Con me o contro di me", è stabile al 5° posto nella classifica dei dischi più venduti in Italia. Rientra, intanto, nella classifica dei DVD più venduti in Italia il live "Nomadi in Concerto", al 17° posto. Per tutte le informazioni al riguardo, è presente la sezione Classifiche
Intanto, da oggi, il mio sito è raggiungibile dal nuovo indirizzo http://www.solonomadi.it
USCITA LA
RACCOLTA DELLA EMI "I NOMADI - THE PLATINUM COLLECTION VOL. 2" (21/03/2006)
È uscita la seconda parte della "Platinum Collection" della EMI (vecchia casa discografica del gruppo fino alla fine degli anni '70), dopo l'uscita del volume 1 che riscosse un grandissimo successo, arrivando addirittura a conquistare la vetta della classifica dei dischi più venduti, e vendendo oltre 200.000 copie! Con questa raccolta si va un po' a completare tutta la discografia che i Nomadi hanno avuto sotto l'etichetta EMI, e anche qui, come nella precedente, troviamo delle chicche, esattamente tre: "Sulla strada", "Ricordi" e "Il sapore della vita", mai pubblicate su CD.
Ecco la tracklist completa:
CD1: Quattro lire e noi - Insieme io e lei - Icaro - Ti voglio - Canto d'amore - Noi - Il gigante - Giorno d'estate - Ma piano (per non svegliarmi) - Tornerò - Abbi cura di te - È giorno ancora - Domani - Il disgelo - Ophelia - Stagioni - Un po' di me - Monna Cristina - Baradukà - Per quando noi non ci saremo
CD2: Canzone della bambina portoghese - Ritornerei - Il vecchio e il bambino - Il destino - Asia - E vorrei che fosse - Piccola città - Fatti miei - L'isola non trovata - Come mai - La collina - Ricordi (inedita su CD) - Il sapore della vita (inedita su CD) - Sulla strada (inedita su CD)
CD3: Riverisco (Parte 1: La foresta) - La città - Joe Mitraglia - Balla Piero - Rebecca (un gioco di società) - La devianza - La mia canzone per gli amici - Il paese - La morale - Luisa - Riverisco (Parte 2: L'albero) - I miei anni - Vorrei parlare - Non credevi - Il fiore nero - Naracauli - La voglia di posare - La storia
"CON ME O CONTRO
DI ME" SCENDE AL 5° POSTO (21/03/2006)
I Nomadi perdono due posizioni rispetto alla scorsa settimana nella classifica dei dischi più venduti in Italia, e si piazzano al 5° posto, rimanendo nella top 5. On line la recensione del disco e tutte le informazione. Clicca qui
"CON ME O CONTRO
DI ME" SALE AL 3° POSTO! AI NOMADI NON SERVE IL BECCO, HANNO IL PUBBLICO
(17/03/2006)
L'ultimo disco dei Nomadi, "Con me o contro di me", dopo l'esordio all'11° posto (continuo a dirlo, pagata l'uscita di martedì, altrimenti...), sale fino al 3° posto nella classifica dei dischi più venduti in Italia. Davanti ci sono soltanto il grande David Gilmour (che poco tempo fa aveva annunciato la fine ufficiale dei suoi Pink Floyd) e la confermata Gianna Nannini. Per quanto riguarda il confronto con gli altri album degli artisti di Sanremo... non c'è storia. Nomadi primi assoluti, fanno il vuoto su tutti. Era senza dubbio quello che doveva accadere anche nell'ultimo sprint della finalissima del Festival... ma alla fine meglio arrivare secondi con una gran canzone come "Dove si va", vendere dischi e stare nella top ten con "Con me o contro di me", che arrivare primi con una canzoncina come "Vorrei avere il becco", e vendere... beh, non lo so. Di Povia, il vincitore del 56° Festival di Sanremo, non vi è traccia nella Top Ten italiana (e credo non vi sia traccia neanche in quella di altri Paesi). Come dire, ai Nomadi non serve il becco, hanno già il pubblico.
Da segnalare, inoltre, che i Nomadi (a oggi) sono primi nella classifica delle suonerie più richieste, davanti al vincitore Povia, come riporta il sito ufficiale del Festival. Primi ovunque tranne che nella classifica finale...
Al riguardo, nell'intervista a Beppe su Kataweb Musica, viene fuori che nessuno ha mai mostrato i tabulati con i risultati del televoto a Beppe e ai Nomadi (e forse a nessuno). Nessuna polemica, ovviamente. I Nomadi hanno vinto, giusto?
NOMADI - SPECIALE SANREMO 2006
Il programma e tutto ciò che riguarda i Nomadi al 56° Festival di Sanremo
"CON ME O CONTRO
DI ME" ESORDISCE ALL'11° POSTO (10/03/2006)
Esordio "soft" per il nuovo album dei Nomadi, "Con me o contro di me", che paga ("classificamente" parlando) l'uscita di martedì. Infatti, la maggior parte degli artisti (e anche i Nomadi fino a "Corpo Estraneo") esce di venerdì, e dal venerdì parte il "conteggio" delle vendite, un po' come succede nel cinema. Nessun dramma, ovviamente, visto che comunque il cd è già disco di platino, 1° nelle vendite tra gli artisti di Sanremo e, soprattutto, è un gran bell'album. A giorni la recensione e tutte le informazioni. Riparte da oggi il continuo aggiornamento della sezione "Classifiche", con il cammino settimana dopo settimana di "Con me o contro di me".
A UN PASSO DALLA
VITTORIA... (06/03/2006)
I Nomadi, sabato scorso, sono stati ad un passo dalla vittoria finale del Festival di Sanremo. Poco più dell'1%, infatti, ha diviso i Nomadi dal vincitore Povia. Che peccato...
I NOMADI
VINCITORI CATEGORIA GRUPPI E PREMIO RADIO TV AL 56° FESTIVAL DI SANREMO
(05/03/2006)
I Nomadi escono da Sanremo promossi a pieni voti (se c'era ancora bisogno di parlare di promozioni per un gruppo come i Nomadi). Trionfatori assoluti della categoria Gruppi, vincitori del Premio della Sala Stampa Radio e Tv, e terzi classificati nell'importante Premio della Critica "Mia Martini", i Nomadi sono stati grandissimi protagonisti della 56° edizione del Festival di Sanremo, con una canzone fuori dallo schema classico sanremese, e con una carica, una voglia di fare musica che ha di sicuro coinvolto e colpito tutti, a cominciare dalla stampa che ha molto ben trattato i Nomadi.
Da 43 anni in scena... finalmente la dimostrazione del fenomeno Nomadi al grande pubblico, da un grande palcoscenico come quello dell'Ariston, che ha spero evidenziato cosa sono effettivamente i Nomadi, spesso passati alla massa ignorante (con tutto il rispetto) come un gruppo di vecchi che fa revival e campa di "Io vagabondo", magari sperando di vederli prima o poi in qualche squallido reality. Ignorare il fenomeno stavolta credo sia difficile, e se c'è qualcuno (e stavolta mi riferisco soprattutto alla TV) che vorrà continuarlo a fare, liberi ovviamente di farlo... tanto i già citati reality sono buoni catalizzatori di pubblico annoiato. Noi non siamo annoiati, invece, ma pieni di voglia di belle cose, e i Nomadi sono una bellissima cosa.
Ritornando al Festival, ha vinto Povia con il suo piccione innamorato. Nulla da dire. Visti i quattro finalisti, ovviamente, speravo vincessero i Nomadi, ma l'importante era alla fine non vedere trionfare una canzone che citava soavi versi poetici come "...essere una donna non vuol dir soltanto riempire una minigonna...", che provocava senza dubbio brividi... diametralmente opposti, ovviamente, da quelli che provocano i Nomadi durante le loro straordinarie esibizioni. Tutto era ben accetto, alla fine, dopo i due bei premi già vinti dal gruppo di Beppe, anche la vittoria del giovane Maffoni, che apriva i concerti, pensate un po', proprio dei Nomadi, ma al tutto c'è pur sempre un limite... e quel limite fortunatamente non è stato oltrepassato.
Grandi, anzi, grandissimi Nomadi, dunque. Un grazie arriva da questo sito, da queste pagine, da me, spesso anche critico col gruppo (ma in tutti i rapporti di "amore" ci deve essere anche conflitto e non solo passività), al grande MAESTRO BEPPE CARLETTI. Grazie perchè senza di lui la storia della musica italiana non avrebbe avuto un fenomeno straordinario come quello dei Nomadi, avrebbe mancato di pagine memorabili da raccontare e raccontare ancora. Grazie ad Augusto e Dante, ovviamente, ricordati sul palco dell'Ariston da Beppe, ancora oggi nostri compagni di avventura.
Si chiude così un Sanremo senza dubbio non eccellente, neanche ottimo, ma comunque buono. Di sicuro ammazzato subito la prima sera dall'insopportabile e forse insopprimibile pubblicità, dagli inutili ospiti stranieri, dagli spot che, se ci avete fatto caso, annunciavano e facevano scorrere immagini solo e soltanto di ospiti, citando addirittura le modelle... ma mai gli artisti in gara: vergognoso. Un Festival incorniciato da una scenografia stranamente non all'altezza del Premio Oscar suo creatore. Un Festival alla fine tutto sommato che, almeno per noi amanti delle belle cose, dei Nomadi, ci ha regalato bei momenti, emozionanti come quello del duetto con il grandissimo Roberto Vecchioni, straordinaria "chicca" da archivio non solo dei fan e degli amanti della musica, ma della televisione tutta, e momenti esaltanti come quelli della vittoria finale di categoria e di Premio RadioTV.
Grazie ancora ai Nomadi, a Beppe, Daniele, Cico, Massimo, Sergio, Augusto e Dante... e che la storia continui il suo corso, dando però sempre qualche occhiata indietro... perchè di cose belle ce ne sono da rivedere e ricordare.
Adesso cominciamo a parlare di "Con me o contro di me", già disco di platino e che premierà nuovamente i Nomadi, e che, sottolineiamolo, li avrebbe premiati, come sempre, a prescindere dalla partecipazione al Festival.
GRANDI NOMADI... E COME SEMPRE... ANCORA UNA VOLTA CON SENTIMENTO... SEMPRE E SOLO NOMADI... vai allo speciale Sanremo!
I NOMADI IN
FINALE A SANREMO! (04/03/2006)
I Nomadi accedono alla finalissima di sabato del 56° Festival di Sanremo! Bellissima l'esibizione del gruppo in coppia con il grande Roberto Vecchioni... che come sempre interpreta con grandissimo trasporto il brano. Vecchioni con i Nomadi sul palco dell'Ariston anche dopo la proclamazione del passaggio alla finale. I Nomadi, nella finalissima, si ritroveranno in gara con Dolcenera, Anna Tatangelo, Povia, Michele Zarrillo, Zero Assoluto, Simone Cristicchi e Riccardo Maffoni! vai allo speciale Sanremo!
È USCITO "CON ME
O CONTRO DI ME", IL NUOVO ALBUM DI INEDITI DEI NOMADI (03/03/2006)
È uscito il nuovo album di inediti dei Nomadi, "Con me o contro di me". Al primo ascolto il disco si presenta ottimamente, con una pienezza musicale nei brani ascoltata in pochi altri album del gruppo. Felicissima la scelta del jazzista Paolo Fresu come Special Guest in due canzoni. Il disco, solo in prenotazione, ha già venduto 80.000 copie. Presto la recensione nella sezione Discografia Ufficiale. Intanto ecco la Tracklist e i rispettivi autori:
1 - Dove si va (Carletti - Cattini - Sacco - Vecchi)
2 - Occhi aperti (Cerquetti - Mei - Falzone - Carletti)
3 - Non è un sogno (Vattai - Vecchi - Carletti)
4 - Con me o contro di me (Cattini - Carletti - Salvatori - Campani - Sacco)
5 - Ancora non so (Cerquetti - Mei - Carletti - Vecchi)
6 - Status Symbol (Cerquetti - Mei - Falzone - Carletti)
7 - Ci vuole distanza (Cattini - Carletti - Vattai)
8 - L'aviatore (Cerquetti - Mei - Campani - Carletti)
9 - Ricomincia così (Pigozzo - Pietrogrande - Carletti - Reggioli)
10 - L'ultima salita (Dapit - Carletti - Liverani)
È USCITO IL
LIBRO "DOVE SI VA - CONVERSAZIONE CON I NOMADI DI MASSIMO COTTO" (03/03/2006)
Un altro libro che parla dei Nomadi. Anzi, stavolta dovremmo dire che parla con i Nomadi. Sì, perchè il libro di Cotto raccoglie belle e "conversazionali" interviste con ognuno dei componenti dei Nomadi, dal fondatore Beppe all'ultimo arrivato (ma già ormai veterano) Sergio. Un prodotto che mancava nel vasto repertorio bibliografico dei Nomadi, che si arricchisce di anno in anno. Presto tutte le informazioni e la copertina nella sezione Bibliografia.
I NOMADI IN
SEMIFINALE A SANREMO! (03/03/2006)
I Nomadi accedono alla semifinale del 56° Festival di Sanremo di venerdì 3 marzo! Con la loro "Dove si va" si esibiranno nella quarta serata della manifestazione insieme al grande Roberto Vecchioni... chicca da non perdere! Da segnalare che i Nomadi "gareggiavano" con i secondi e i terzi classificati della prima serata. Ottimo anche il risultato di Riccardo Maffoni, che i Nomadi ben conoscono, anche lui promosso alla semifinale. vai allo speciale Sanremo!
NOMADI AL 1°
POSTO DOPO LA PRIMA SERATA (28/02/2006)
I Nomadi sono al 1° posto della categoria "Gruppi" dopo la prima serata del 56° Festival di Sanremo! La canzone, "Dove si va", è senza dubbio una delle migliori della manifestazione, sia per quanto riguarda la musica che per il testo. Il gruppo di Beppe Carletti si esibirà nuovamente giovedì prossimo, nella prima serata ad eliminazione. vai allo speciale Sanremo!
IL 22 FEBBRAIO
NELLE LIBRERIE "DOVE SI VA - CONVERSAZIONE CON I NOMADI DI MASSIMO COTTO"
(20/02/2006)
Il 22 febbraio nuovo appuntamento in libreria per gli appassionati dei Nomadi. Uscirà infatti un nuovo capitolo delle "Conversazioni di Massimo Cotto", già autore di altri due volumi simili dedicati rispettivamente a Ligabue e a Vasco Rossi. Parte dei diritti andranno ad Emergency.
"CON ME O CONTRO
DI ME" E' IL NUOVO ALBUM DEI NOMADI IN USCITA IL 28 FEBBRAIO (20/02/2006)
È ormai soltanto questione di giorni per vedere la nascita del nuovo album dei Nomadi, pronti ormai anche per il ritorno al Festival di Sanremo, dove porteranno in gara la loro "Dove si va".
FRANCESCO RENGA
VINCE IL TRIBUTO AD AUGUSTO (20/02/2006)
Francesco Renga, ex vocalist dei Timoria, e solista ormai affermato da anni, è il vincitore del XIV Tributo ad Augusto.
"DOVE SI VA" E'
LA CANZONE DEI NOMADI A SANREMO (12/01/2006)
S'intitola "Dove si va" la canzone che i Nomadi porteranno al prossimo festival di Sanremo.
DOPO SANREMO
NUOVO DISCO DEI NOMADI (06/01/2006)
Coinciderà con la partecipazione al Festival di Sanremo l'uscita del nuovo disco di inediti dei Nomadi. L'ultimo, "Corpo Estraneo", risale all'ottobre 2004.
Nomadi News Story 2010 - 2009 - 2008 - 2007 - 2006 - 2005 - 2004 - 2003 - 2002 - 2001 - 2000