I componenti dei Nomadi attualmente in formazione. Per una panoramica sulle varie formazioni del gruppo dal 1963 ad oggi, visitate la sezione "Le Formazioni"

Beppe 01.jpg (56916 byte)Beppe Carletti - Tastiere - Nato a Novi (MO) il 12 agosto 1946 (Nomade dal 1963)

Beppe Carletti è l'unico dei fondatori rimasti. È lui, nel 1963, a dare inizio al viaggio dei Nomadi. Grande tastierista, autore di indimenticabili riff di tastiera per altrettanto indimenticabili canzoni del gruppo, è appunto uno dei maggiori autori delle musiche delle canzoni dei Nomadi. Dal 1994, con "La settima onda", è sempre presente nel song-writing.

Ha avuto anche una parentesi da solista nel 1972, sotto lo pseudonimo di Capitan Nemo.

Appassionato di calcio, è un grande tifoso della Juventus. Una delle sue caratteristiche è quella di avere una memoria, a detta di tanti, incredibile. Preziosissima è stata, infatti, per la stesura della biografia uscita nel 1993.

Il 18 febbraio 2005 è stato nominato dal Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, "Cavaliere della Repubblica".

 

Daniele 01.jpg (61935 byte)Daniele Campani - Batteria - Nato ad Albinea (RE) il 4 luglio 1961 (Nomade dal 1990)

Daniele Campani entra nella grande famiglia nomade nel 1990, dopo la brutta faccenda Lancellotti-Dennis. Il suo arrivo, che coincide con quello di Cico, diede nuova linfa al gruppo. Come disse Jovanotti nella breve esperienza che ebbe nel Chiapas con i Nomadi "tira delle pacche da Dio", e noi non possiamo che essere d'accordo con lui. Prima di approdare nei Nomadi ha suonato in vari gruppi rock locali.

Oltre a essere un grande batterista è anche copywriter. Suo, infatti, l'artwork di molte delle ultime copertine dei Nomadi.

Piccola contraddizione... ama gli animali nonostante gli piaccia la pesca. Ma chi di noi non ne ha?

 

cico01.jpg (70183 byte)Cico Falzone - Chitarre - Nato a Porto Empedocle (AG) il 31 luglio 1956 (Nomade dal 1990)

Cico Falzone entra nei Nomadi nel 1990, insieme a Daniele Campani. Partiamo con una sua frase storica: "Nella vita non avrei potuto fare nient'altro che il musicista". Noto per la sua simpatia, irresistibile sul palco.

Ama collezionare chitarre, alcune addirittura fatte costruire su misura. È stato anche insegnante di chitarra.

È nato a Porto Empedocle, in Sicilia, ma si può ormai ben dire che sia un parmigiano a tutti gli effetti.

 

Massimo 01.jpg (58644 byte)Massimo Vecchi - Voce e basso - Nato a Reggio Emilia il 30 dicembre 1970 (Nomade dal 1998)

Massimo Vecchi entra nei Nomadi nel 1998, e va a sostituire Elisa Minari. Il suo arrivo si fa sentire, con Massimo al basso i Nomadi acquistano molto. È anche cantante, e nei suoi pezzi mette tantissima grinta, amplificata ancora di più quando sale sul palco.

Appassionato di calcio, è stato anche una giovane promessa. È il più giovane componente del gruppo.

 

Sergio 01.jpg (57566 byte)Sergio Reggioli - Violino, percussioni, chitarra e voce - Nato a Recanati (AN) il 19 settembre 1970 (Nomade dal 1998)

Sergio Reggioli entra nei Nomadi nel 1998, e va a "riempire" il vuoto lasciato da Andrea Pozzoli. Con lui entra, o meglio torna uno strumento particolare come il violino, già adoperato dai Nomadi con Chris Dennis. È anche percussionista e nella tournèe di "Amore che prendi amore che dai" l'abbiamo visto anche alla tromba in "Come un fiume". Sul palco lo vediamo anche alla chitarra ritmica e come corista.

 

Cristiano Turato - Voce e chitarra - Nato a Padova nel 1973 (Nomade dal 2012)

Cristiano è nato a Padova nel 1973. A 16 anni comincia a studiare presso la DAIGO music school canto moderno e jazz con Cristiana Lirussi e canto armonico con Roberto Laneri, e contemporaneamente comincia a suonare e a produrre la propria musica. Due anni più tardi inizia a studiare pianoforte col maestro Scarpa allargando così il suo bagaglio tecnico e compositivo; partecipa inoltre a vari corsi di composizione e armonia in varie accademie. Suona in tutta Italia macinando km. Ex cantante e chitarrista degli Oradaria e dei Madaleine, entra nei Nomadi dopo l'abbandono di Danilo Sacco, esordendo a Novellara al Nomadincontro 2012 davanti a migliaia di fans.

 

AUGUSTO DAOLIO

&

DANTE PERGREFFI

NOMADI X SEMPRE